Il Gioco è vietato ai minori di anni 18. Giocare troppo può causare dipendenza patologica.
Nel corso della stagione estiva, è chiaro che tutti sono alla ricerca di notizie dell’ultima ora in merito al calciomercato. C’è chi sfrutterà tali informazioni per i suoi pronostici su portali come ilverogladiatore.it , ma più in generale si tratta di un periodo in cui un po’ tutti gli addetti ai lavori stanno provando a capire le rose delle squadre che potranno lottare per lo scudetto nella prossima stagione.
Il calciomercato estivo dà sempre tante indicazioni utili anche a tutti gli amanti del fantacalcio. Ebbene, di solito si va alla ricerca di quei giocatori che sono spesso e volentieri sottovalutati, ma che poi riescono a regalare un gran numero di gioie ai rispettivi fantallenatori. Insomma, capita ogni anno di trovare una serie di calciatori che vengono messi in un angolo, perché semplicemente tante persone sono convinte che non riusciranno ad essere protagonisti. Andiamo alla scoperta, quindi, di tutti quei giocatori esperti, che vengono quasi scartati da tanti amanti del fantacalcio, ma che in realtà potrebbe stupire un po’ tutti nella stagione 2022-2023.
Campione d’Europa nel 2021 con la maglia dell’Italia, nel corso degli ultimi anni è stato uno dei pilastri dell’Atalanta guidata in panchina da Gasperini. Ebbene, c’è da sottolineare come, nel corso dell’ultima stagione che si è conclusa con lo scudetto vinto dal Milan, Toloi non è stato certamente il migliore della retroguardia orobica.
Insomma, Toloi ha lasciato qualche dubbio e punto di domanda a chi lo ha voluto a tutti i costi in rosa. Nonostante le due reti che sono state messe a segno nel corso dell’ultimo campionato, va detto che la fanta-media è rimasta sotto il 6. Complice, senza ombra di dubbio, la notevole mole di cartellini gialli che sono stati presi dal difensore dell’Atalanta. Sette gare in cui non è sceso in campo non sono certo un elemento da sottovalutare, tra le altre cose. Ebbene, nella prossima stagione, la compagine bergamasca non dovrà scendere in campo nelle coppe europee e, di conseguenza, potrebbe anche ritrovare quella verve che l’ha trascinata nelle ultime annate.
Italiano ha capito fin da quando è stato chiamato a sedersi sulla panchina della Viola, di poter contare su un centrocampista di grande qualità ed esperienza, che risponde al nome di Jack Bonaventura. In periodo di calciomercato si sente parlare spesso e volentieri dei vari centrocampisti che la compagine toscana dovrebbe comprare, eppure si tende a dimenticarsi fin troppo di frequente dei giocatori che sono già in rosa.
In molti non hanno per nulla dimostrato chissà quale riconoscenza nei confronti di Bonaventura, eppure l’ex Milan è calciatore estremamente affidabile, a maggior ragione nel modulo 4-3-3 imposto da Italiano. Non solo, dal momento che nell’ultima stagione ha distribuito 4 assist e pure segnato 4 gol. Con un pizzico di continuità in più e qualche cartellino in meno, potrebbe essere un innesto importante per la propria fanta-squadra.
Indipendentemente dal fatto che il tecnico portoghese Mourinho deciderà di schierare la Roma con il modulo che prevede un centrocampo a tre oppure a quattro, va detto che Cristante è sempre sicuro di trovare un bel po’ di spazio.
Come si può facilmente intuire, si tratta di uno di quei giocatori che probabilmente non sono molto spettacolari, ma che vengono ritenuti fondamentali da parte della maggior parte degli allenatori. Mourinho non ne può fare a meno, dal momento che Cristante è fondamentale per tutelare gli equilibri della compagine giallorossa, ma è chiaro che nella prossima stagione ci sarà un po’ più di concorrenza in rosa.
D’altro canto, l’acquisto di Matic potrebbe essere estremamente vantaggioso per Cristante, dato che potrebbe essere liberato da qualche compito difensivo di troppo e, di conseguenza, potrebbe commettere un po’ meno falli, collezionando un numero inferiore di cartellini gialli, ma al contempo potrebbe andare in gol un po’ più di frequente. Da non dimenticare come sia un buon specialista sui calci piazzati e quando si tratta di tirare da fuori area. Insomma, da Cristante non potete aspettarvi prestazioni scintillanti, ma una media di 3-4 gol l’anno non è affatto male.
Per chi nutre dei dubbi sul fatto che Gabbiadini non possa tornare in campo a breve, in realtà le ultime notizie parlano di un suo ritorno sul rettangolo di gioco tra la fine del mese di agosto e le prime settimane del successivo mese di settembre.
Non saranno probabilmente in tanti i fanta-allenatori che decideranno di puntare in ogni caso su Gabbiadini. Chi lo prenderà all’asta iniziale, infatti, potrà risparmiare un bel po’ di denaro, portandolo a casa per una cifra veramente bassissima. Ebbene, se l’ex Napoli dovesse riprendersi completamente dall’infortunio che ha subito, ecco che potrebbe in brevissimo tempo tornare protagonista e vestire la maglia da titolare nella Sampdoria.