Lotto Istantaneo
Il lotto istantaneo: Cos'era e come si giocava
Lanciato il 3 Luglio 2006 da Lottomatica sul mercato dei giochi, il Lotto Istantaneo, si presentava quale nuova e concreta opportunità di gioco che permetteva al giocatore, qualora lo desiderava, di concorrere attraverso la stessa giocata effettuata per il Gioco del Lotto (numeri e sorti) ad un’estrazione istantanea e personale.
Per ogni giocata, infatti, venivano estratti 5 numeri diversi, che erano riportati su un apposito scontrino, grazie al quale il giocatore poteva confrontare i suoi 5 numeri giocati con quelli estratti casualmente dal sistema e scoprire istantaneamente se aveva vinto.
In caso di vincita, il pagamento avveniva secondo le regole stabilite per il pagamento delle classiche vincite al Lotto.
Come per il gioco tradizionale, il lotto istantaneo si poteva giocare tramite schedina o a voce. La nuova schedina già presente in tutti i punti gioco, (ricevitorie) del paese, conteneva infatti un’area dedicata al Lotto Istantaneo.
Per giocare era sufficiente:
- barrare la casella del Lotto Istantaneo
- barrare la casella o le caselle relative all’importo che si intendeva puntare.
Non davano diritto alla giocata istantanea le giocate sui sistemi, in quanto alcuni sistemi prevedevano giocate su numeri diversi.
Il giocatore poteva puntare da un minimo di 0,50 € a un massimo coincidente con la somma puntata sulla giocata del Lotto, con incrementi pari a multipli di 0,50 €.
Nel caso in cui la giocata effettuata per il Lotto prevedeva più sorti, l’importo totale veniva automaticamente ripartito tra le diverse sorti nella stessa percentuale della giocata al Lotto effettuata in precedenza.
Per la determinazione delle vincite si applicavano gli stessi moltiplicatori del Lotto previsti per la ruota singola, con le medesime regole.
L’estrazione istantanea avveniva in modo automatizzato, tramite terminale di gioco presente in ricevitoria e con criteri di sicurezza garantiti e certificati. I numeri estratti erano 5 e compresi tra l’ 1 ed il 90, senza ripetizioni e con le stesse probabilità di sortita del Gioco del Lotto.
Giocare al Lotto Istantaneo era quindi sicuro, come giocare al Lotto. Le estrazioni personalizzate avvenivano infatti rispettando i più rigorosi criteri di sicurezza e casualità.
Per garantire la massima sicurezza, il sistema informatico che effettuava la registrazione della giocata al Lotto era separato da quello che effettuava l'estrazione dei numeri per il Lotto Istantaneo.
Nel breve lasso di tempo necessario ad effettuare la giocata, infatti, il terminale del rivenditore si collegava a due sistemi completamente separati, che operavano in maniera indipendente l’uno dall’altro.
Il sistema effettuava l’estrazione utilizzando un software che garantiva l’assoluta casualità dei numeri estratti. Ciò significava che i risultati ottenuti con l’estrazione automatica del Lotto istantaneo erano matematicamente equivalenti a quelli ottenibili da una tradizionale estrazione del Gioco del Lotto.
L’intero processo di generazione dei numeri era stato valutato e certificato a livello accademico da esperti e ricercatori del settore. Il sistema di estrazione, naturalmente, non conosceva i numeri giocati.